top of page

Come si è formata l'Unione Europea?

  • Immagine del redattore: rubens
    rubens
  • 7 gen 2019
  • Tempo di lettura: 1 min

9 maggio 1950: Robert Schuman redige l'omonima Dichiarazione Schuman, dove propone il controllo congiunto della produzione di carbone e acciaio.


18 aprile 1951: Francia, Belgio, Paesi Bassi, Italia, Germania e Lussemburgo fondano la CECA (comunità europea del carbone e dell'acciaio) col Trattato di Parigi.


25 marzo 1957: coi Trattati di Roma nasce la CEE (comunità economica europea) e vengono aboliti i dazi doganali, per facilitare il commercio e la libera circolazione delle merci.


10 giugno 1979: gli Italiani esercitano il proprio diritto di voto con le elezioni per il Parlamento Europeo.


7 febbraio 1992: con l'annessione nel tempo di 6 nuovi paesi, viene firmato il trattato di Maastricht, il quale precisa i criteri di quella che era ormai l'Unione Europea.


1 gennaio 1999: entra in vigore la moneta unica (Euro) per le transazioni finanziarie, mentre banconote e monete verranno emesse solo 3 anni dopo.


13 dicembre 2007: viene firmato il Trattato di Lisbona per un'apertura e una democrazia maggiore verso i cittadini, una semplificazione delle strutture, la ripartizione delle competenze e la Carta dei diritti fondamentali.

Comments


bottom of page